Obiettivo: Utilizzare uno sketch Arduino di lettura di input analogici/digitali, comunicando al PC senza dover creare un software che in background legga la COM e ne interpreti i messaggi.
Soluzione ipotizzata dopo la solita ricerca sul web: Trasformare Arduino in un HID(Human Interface Device) che comunichi dunque secondo uno standard USB al PC, senza la necessità installare Driver e me che meno creando software in background ad hoc.
Breve spiegazione tecnica: il chip Atmega16U2 presente sull’ Arduino UNO(rev.3) è programmato per permettere la comunicazione seriale necessaria per il download degli sketch e per la comunicazione tramite COM virtuale. Il chip può però essere riprogrammato e grazie al lavoro svolto da community e team Arduino.
Non è difficile reperire materiale su come farlo e al seguente link c’è una raccolta di firmware per vari HID(Joystick, Keyboard, MIDI… ): Arduino UNO Keyboard HID version 0.3
Step che ho seguito:
Continue reading →